OMA e Andrea Tabocchini Architecture hanno ristrutturato la Galleria dei Re al Museo Egizio di Torino in Italia.
Allo spazio interno è stata data un’atmosfera eterea dalle pareti di alluminio leggermente riflettenti che mostrano dettagli storici sulle statue.
Il nuovo spazio fornisce il contesto alle antiche statue egiziane e mira a educare i visitatori sulla loro collocazione originaria a Tebe, oggi conosciuta come Luxor, a differenza della precedente galleria a scatola nera, creata nel 2006 dallo scenografo Dante Ferretti in collaborazione con Andrea Tabocchini Architecture.
“L’opportunità di progettare la Galleria dei Re ci ha spinto a esplorare come l’esperienza museale contemporanea e il contesto storico dei manufatti possano coesistere attraverso l’architettura”, ha affermato il socio amministratore di OMA, l’architetto David Gianotten.
“È stato un onore lavorare con il team altamente professionale e dedicato del museo su questo progetto. Non vediamo l’ora di vedere come i visitatori locali e internazionali interagiranno con questa inestimabile collezione in modi nuovi”, ha aggiunto Gianotten.
Mentre il museo si avvicina al suo 200° anniversario, secondo OMA il compito di rinnovare la galleria ha sollevato importanti domande; “Sebbene questi manufatti storici siano evidenziati come il fulcro di un museo contemporaneo, è ancora possibile trasmettere il loro contesto originale? Può la galleria affascinare un vasto pubblico impartendo allo stesso tempo una profonda conoscenza storica?”.
Il lavoro curatoriale e di ricerca del Museo Egizio ha avuto una grande influenza sulla progettazione della Galleria dei Re. Il passaggio dall’oscurità alla luce, che storicamente rappresentava il processo di creazione nell’antico Egitto ed era spesso collegato a re e dei, caratterizza la nuova esperienza della galleria.
Attraverso un ingresso poco illuminato, i visitatori possono vedere proiezioni digitali che raccontano la storia dei Karnak, il popolo da cui derivano le statue. Le due sale espositive principali, illuminate sia dall’illuminazione museale che dalla luce naturale, sono poi accessibili attraverso due luminose aperture.
L’architettura originale della statua monumentale del XVII secolo è stata completamente rivelata nell’area ridisegnata, mettendo in mostra le volte e le alte finestre che definiscono la stanza. Come nella loro collocazione originale a Karnak, le statue possono essere immerse nella luce del giorno.
All’area della galleria viene data un’atmosfera eterea dalle pareti in alluminio leggermente riflettenti che mostrano dettagli storici sulle statue.
La nuova disposizione delle statue monumentali porta i visitatori in un antico tempio egizio. Statue in piedi e sedute della dea egizia Sekhmet fiancheggiano le due sfingi una di fronte all’altra al centro della prima sala espositiva.
Questa configurazione evoca le aree esterne del tempio, come i cortili soleggiati e i viali delle processioni. Il momento clou dell’esperienza è la statua di Seti II, che fu eretta per la prima volta davanti alla cappella del re nel Tempio di Karnak. Si trova alla fine del corridoio.
Da qui si accede alla seconda sala, che vuole alludere agli ambienti interni del tempio decorati con statue di dei e re. Una collezione di statue di re e dei è disposta cronologicamente in questa sala e viene mostrato Amenhotep II mentre porta il vino ad altre statue del re.
Al centro della sala si trova la famosa statua del re Ramesse II. Alla fine della mostra ci sono le statue del dio Amon sotto forma del suo avatar animale, un ariete, e le effigi del dio Ptah.
“Fin dall’inizio, abbiamo tutti visto questo progetto non solo come un’opportunità per ridisegnare uno spazio espositivo unico. La cultura deve onorare il passato rimanendo viva, evolvendosi, essendo rilevante nel presente e ispirando il futuro”, ha affermato Andrea Tabocchini, Architetto e Fondatore di Andrea Tabocchini Architettura.
Il Museo Egizio celebra il suo 200° anniversario nel 2024 con una serie di progetti che cambieranno l’architettura del museo, la ricerca archeologica e il coinvolgimento del pubblico.
Il team guidato da OMA ha vinto il concorso nel gennaio 2023 per rinnovare il Museo Egizio, che comprenderà una rete di stanze urbane pubbliche collegate e un nuovo cortile coperto chiamato Piazza Egizia.
Una componente chiave di questa riprogettazione è la Galleria dei Re. Le antiche statue sono visibili agli spettatori di Piazza Egizia e di Via Principe Amedeo attraverso le finestre scoperte della Galleria.
Attraverso un portale ad arco che incornicia un’antica Colonna di Loto, l’area di ingresso della galleria è direttamente collegata alla sala urbana Arcade, invitando gli ospiti all’interno.
La ristrutturazione completa del Museo Egizio dovrebbe essere completata nel 2025.
La Galleria dei Re Evoluzione
La Galleria dei Re Evoluzione
La Galleria dei Re Riferimento
La Galleria dei Re Riferimento
Diagramma delle zone
Segnaletica della Galleria dei Re
La progettazione della Galleria dei Re è stata guidata da David Gianotten e Andreas Karavanas di OMA in collaborazione con lo studio italiano Andrea Tabocchini Architecture.
OMA, recentemente, ha completato il Simone Velo Ponte a Bordeaux, Francia. Inoltre, l’azienda ha completato il Lanternaun riutilizzo adattivo di un ex panificio commerciale e magazzino.
Fatti del progetto
Nome del progetto: La Galleria dei Re al Museo Egizio 2024
Cliente: Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino (Museum of Egyptian Antiquities Foundation, Turin)
Posizione: Torino, Italia
Partner: David Gianotten
Architetto del progetto: Andreas Karavanas
Concorrenza
Squadra: Rui Pedro Couto Fernandes, Giovanni Nembrini
Squadra modello: Tijmen Klone, Alisa Kutsenko, Marc Heumer
Fotografia del modello: Arthur Wong
Sviluppo del design
Squadra: Rui Pedro Couto Fernandes, Giovanni Nembrini, Michael den Otter, Vincent Kersten, Giuseppe Dotto
Collaboratori
Architetto collaboratore: Andrea Tabocchini Architettura
Ingegnere strutturale: Buro Milano
MEP, Ingegnere antincendio, Ingegnere della sicurezza: Studio Lagrecacolonna / Melato Lighting Engineer: Effetto Luce srl
Visualizzazione: OMA, ATA, giovedì Wang
All images © Marco Cappelletti.
Tutti i disegni © OMA.
> tramite OMA
alluminio
galleria
POSSEDERE
Torino